-
Slam

Wimbledon, esordio perfetto per Sinner: Nardi battuto in tre set

Esordio vincente per il n. 1, che batte Nardi senza concedere neanche una palla break. Al secondo turno troverà l'australiano Vukic

di | 01 luglio 2025

Il saluto tra Sinner e Nardi (Getty Images)

Il saluto tra Sinner e Nardi (Getty Images)

Ha brillato ancora una volta la bandiera tricolore a Wimbledon, grazie al match tra Jannik Sinner e Luca Nardi che ha aperto il programma di giornata sul Campo 1. Applausi a scena aperta, alla conclusione, per il n. 1 del mondo, che si è imposto sul connazionale, n. 95, col punteggio di 64 63 60. Continua, così, la striscia di imbattibilità nei derby giocati nel circuito maggiore, con uno storico di 15-0 per l'altoatesino. Nardi ha ben figurato soprattutto in avvio di match, resistendo fino al 4-4 per giocarsi un primo set in equilibrio.

Dal secondo set è arrivata l'accelerazione definitiva di Sinner, che ha chiuso perdendo appena quattro punti in tutto l'incontro con la prima di servizio (34/38), senza concedere neanche una palla break. Autore di 28 vincenti e 17 errori gratuiti, il semifinalista del 2023 si è regalato il 75esimo successo in carriera in uno Slam. Al prossimo turno, se la vedrà con l'australiano Aleksandar Vukic (n. 93), un giocatore già affrontato e battuto in due precedenti.

9D885178-0DAE-4956-BEE9-1C6407F526F4
Play

SINNER-NARDI 6-4 6-3 6-0 - VINCE SINNER
Finale di partita sul velluto per il n. 1, che prenota così il secondo turno contro l'australiano Aleksandar Vukic

SINNER-NARDI 6-4 6-3 4-0
Perfetto Sinner: turno chiuso a 15 con una palla corta vincente ed il nono ace della sua partita

SINNER-NARDI 6-4 6-3 3-0 - SECONDO BREAK DI SINNER
Nardi commette due errori intervallati da un doppio fallo, e poi Sinner infila un dritto in avanzamento per il secondo break. Ora il traguardo è sempre più vicino

SINNER-NARDI 6-4 6-3 2-0
Vola sul campo Sinner, altro turno a zero chiuso con un serve & volley e un dritto vincente in controbalzo

SINNER-NARDI 6-4 6-3 1-0 - BREAK SINNER
Un gran game da parte di entrambi apre il terzo set. Nardi si costruisce due ottimi punti per risalire da 15-40, ma poi Sinner forza due suoi errori muovendo magistralmente la palla e allontanando l'avversario dal campo

Questi i numeri del secondo set:

I numeri del secondo set della sfida tra Sinner e Nardi a Wimbledon

I numeri del secondo set della sfida tra Sinner e Nardi a Wimbledon

SINNER-NARDI 6-4 6-3 - SET SINNER
Nardi indovina un bel passante per aprire il game, ma poi comanda - come al solito - Sinner: il n. 1 è avanti 2 set a 0

SINNER-NARDI 6-4 5-3
Sbaglia qualcosa Sinner, e Nardi non molla, chiudendo il game alla sesta occasione

SINNER-NARDI 6-4 5-2
Sinner intanto si avvicina alla chiusura del set con un altro game tenuto a 15. Sul 30-15 piazza un bel dritto in campo aperto, e sull'ultimo punto vince uno scambio a rete chiudendo con uno smash

SINNER-NARDI 6-4 4-2
Mostra personalità anche Nardi, che subisce uno dei punti più belli di Sinner (una sorta di "parata" da fondocampo), recupera da 15-30 e chiude il game ai vantaggi per rimanere a contatto nel set

SINNER-NARDI 6-4 4-1
Ancora superbo Sinner: appena tre punti persi nel match con la prima

SINNER-NARDI 6-4 3-1
Muove il punteggio Nardi, con due belle chiusure a rete dal 15-15. Sul 40-15, invece, sbaglia Sinner

SINNER-NARDI 6-4 3-0
Non si scambia sul suo servizio, altro turno a zero con il sesto ace della partita sul 40-0

SINNER-NARDI 6-4 2-0 - BREAK SINNER
Ha alzato il suo livello di gioco Sinner: sbaglia un dritto nel secondo punto, ma sul 30-30 si porta a palla break con un dritto vincente e poi sigla il break con l'errore di Nardi

SINNER-NARDI 6-4 1-0
Altro game solido per Sinner al servizio, tenuto a 15 in apertura di secondo set

Questi i numeri del primo set:

20250701_Screenshot__59_.png

SINNER-NARDI 6-4 - SET SINNER
Jannik piazza il vincente più bello del match sul 15-30, un dritto in corsa stampato sulla riga. Poi Nardi accorcia grazie al servizio, ma sbaglia il dritto incrociato in difesa sul secondo set point

SINNER-NARDI 5-4
Al servizio, invece, Sinner è perfetto: game a zero con altri due ace ed un'accelerazione di rovescio che piega la racchetta di Nardi sul 40-0

SINNER-NARDI 4-4
Nardi commette due doppi falli nel game e si trova sotto 30-40, ma Sinner sciupa la palla break con un rovescio in rete. Dopo un altro doppio fallo, però, arriva l'ace a cancellare anche la quarta chance del match per l'altoatesino. Che poi sbaglia ancora di rovescio sul 40-40 e subisce l'iniziativa col dritto di Nardi che gli vale il 4-4

SINNER-NARDI 4-3
Ci mette tanta qualità anche Sinner: il game si apre con una bella volée di rovescio, seguita da una prima vincente e da un ace. Sul 40-0 improvvisa un passante, ma non centra il campo

SINNER-NARDI 3-3
Game a 30 per Nardi, che si fa notare con un altro bel tocco nei pressi della rete sullo 0-15. Poi Sinner sbaglia col dritto sul 30-30, e la prima di Nardi è decisiva sull'ultimo punto

SINNER-NARDI 3-2
Gran primo punto di Nardi, chiuso con un tocco vincente dopo due ottime accelerazioni. Sinner poi si concede un gratuito, ma risale da 0-30 con tre servizi  vincenti. Nardi piazza un altro bel vincente col rovescio per portarsi sulla parità, ma altri due servizi portano Sinner di nuovo avanti

SINNER-NARDI 2-2
Più solido Nardi questa volta sul 40-15. Sinner accelera bene col dritto e dimezza lo svantaggio, ma poi la prima vincente chiude il game

SINNER-NARDI 2-1
Sinner perde il primo punto, ma poi vince i successivi quattro: seconda vincente, ace, volée vincente e prima vincente

SINNER-NARDI 1-1
Nardi subisce la potenza da fondo di Sinner, e da 40-15 si ritrova ai vantaggi. Dopo un gratuito di dritto, la prima di servizio lo aiuta a cancellare la prima palla break. Il n. 1 continua a mettere pressione da fondo, ma sulla seconda chance stampa un dritto sul nastro. A quel punto Nardi riprende a comandare e chiude con una prima vincente ed un dritto vincente

SINNER-NARDI 1-0
Inizia con un game a 15 il Wimbledon 2025 di Sinner. Turno tenuto senza problemi, con un vincente di rovescio sul secondo punto e uno schiaffo al volo per chiudere

Qui l'entrata in campo dei due azzurri, che aprono il programma di giornata sul Campo 1

Il numero 1 del mondo, Jannik Sinner, inizia il suo percorso a Wimbledon aprendo il programma sul Campo N. 1, alle 14 ora italiana, contro Luca Nardi, numero 95 ATP. È la nona volta che due italiani si affrontano in un match di singolare maschile a Wimbledon, la quarta negli ultimi tre anni. È la 26a sfida tutta italiana in un torneo del Grande Slam nell’Era Open – e la terza di questa stagione, dopo la vittoria di Musetti su Matteo Arnaldi al primo turno degli Australian Open e quella di Flavio Cobolli sullo stesso Arnaldi al secondo turno del Roland Garros.

Sinner ha vinto tutti i 14 incontri disputati contro giocatori italiani nel circuito maggiore, tre dei quali negli Slam: contro Gianluca Mager al secondo turno del Roland Garros 2021, contro Sonego al secondo turno degli US Open 2023 e contro Berrettini al secondo turno di Wimbledon lo scorso anno.  

Secondo per numero di vittorie Slam tra gli italiani in singolare maschile dietro Nicola Pietrangeli (94), oggi punta al successo numero 75. 

Il n.1 del mondo, che non perde al primo turno di uno Slam da Wimbledon 2021, disputa il suo quinto torneo della stagione. Ha conquistato il suo terzo titolo Slam all'Australian Open, diventato l'italiano con più major all'attivo al maschile; ha raggiunto la finale al Roland Garros e agli Internazionali BNL d'Italia, ha perso poi al secondo turno a Halle, interrompendo una serie di 19 tornei consecutivi in cui è arrivato almeno ai quarti: una serie iniziata dopo il walkover prima del terzo turno a Parigi-Bercy a fine 2023.

Nardi è stato eliminato al primo turno in tutte le sue 5 precedenti presenze nel tabellone principale di uno Slam. Ma ha vinto l'unica partita giocata finora in carriera contro un numero 1 del mondo: ha infatti battuto Novak Djokovic a Indian Wells nel 2024.

In stagione, il miglior risultato è il quarto di finale raggiunto a Dubai. Nel circuito principale ha vinto cinque partite nel 2025. Ha giocato anche sette Challenger raggiungendo, come miglior risultato, la finale a Coblenza. E' arrivato anche in semifinale a Perugia e ai quarti a Estoril.

Ha vinto due delle tre partite contro italiani nel circuito maggiore. Ha battuto due volte Cobolli quest'anno, a Marrakech e a Roma, ha perso 60 60 contro Lorenzo Musetti a Montecarlo nel 2023.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti