
Chiudi
L'italiano, reduce dall'infortunio patito a Parigi, non è riuscito a ritrovare sensazioni e condizione che l'anno scorso l'avevano sospinto sino al penultimo atto del torneo. Vince Basilashvili 62, 46, 75, 5-0 e sfuma così il derby al secondo turno contro Lorenzo Sonego
di Ronald Giammò | 01 luglio 2025
Finisce subito il torneo di Lorenzo Musetti: il 23enne carrarino, semifinalista dodici mesi fa, al rientro nel tour dopo l'infortunio rimediato al Roland Garros in semifinale contro Alcaraz, ha ceduto per 62 46 75 61 al georgiano Nikoloz Basilashvili.
“Onestamente dopo aver perso il terzo set mi è un po’ crollato il modo addosso, sentivo ancora di più la fatica e la spossatezza. Mi sembrava di essere uno zombie in campo. Ho avuto una chance sul 4 pari, quella palla break… se fossi andato avanti 2 set a 1 chissà, forse avrebbe potuto forse subire lui, ma onestamente non vedo come, con questa forma fisica, sarei riuscito ad andare avanti” (dichiarazioni raccolte da Francesca Paoletti a Wimbledon)
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-7, 1-6
Si chiude qui, con Basilashvili a segno con un ace (il 15°) e capace di eliminare l'italiano apparso ancora in ripresa dopo il mese di inattività che ha fatto seguito all'infortunio patito in semifinale a Parigi.
The seeds keep falling...
— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025
Qualifier Nikoloz Basilashvili defeats No.7 seed and 2024 semi-finalist Lorenzo Musetti 6-2, 4-6, 7-5, 6-1#Wimbledon pic.twitter.com/GwcRRqTeb2
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-7, 0-5
Basilashvili non si ferma più, mette a segno il suo tredicesimo ace e conduce agevolmente le operazioni.
+++ 34° gradi oggi a Londra e sugli spalti si registra un altro malore segnalato dallo stesso Musetti al giudice di sedia. Il gioco è momentaneamente sospeso +++
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-7, 0-4
BREAK! Una risposta fulminea di Basilashvili consegna lui la palla break, convertita, che lo proietta sul 4-0. Il semifinalista dell'ultima edizione dei Championships è a due game dall'eliminazione.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-7, 0-2
BREAK! Inizia come peggio non potrebbe il quarto set di Musetti che con il quinto doppio fallo del suo match dà a Basilashvili il break del 2-0
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-7
BREAK! Il georgiano si gioca il tutto per tutto, alza la guardia e registra la gittata dei suoi colpi prendendo in contro tempo Musetti e procurandosi altri due set point. Il secondo, convertito dopo una difesa strenua dell'azzurro, è quello che dà lui il 2-1.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 5-5
Cala la percentuale di prime messe in campo da Basilashvili (43%) ma cresce quella dei punti in dote da lei portati (77%). Un rebus su cui Musetti si incarta regalando due set point al suo avversario: sulla prima è proprio Basilashvili a sciupare tutto centrando il corridoio con un comodo dritto tirato da due passi dalla rete, la seconda è annullata da un bel passante dell'azzurro che alla fine riesce a far suo il game.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 4-5
Prima un cross in rovescio, poi una risposta in dritto e Musetti si costruisce la sua seconda palla break del match, annullata dal georgiano dopo una risposta anonima dell'azzurro che va ora a servire per restare nel set.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 4-4
Due game consecutivi vinti da Basilashvili cedendo un solo quindici; altrettanti conquistati da Musetti con rinnovata autorevolezza.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 2-2
E però non bisogna peccare di leggerezza, perché oltre alla potenza il georgiano ha polso e tocco e solo un rimbalzo irregolare su cui si addormenta un dropshot di Musetti impedisce lui di cogliere un insperato break. Basilashvili è bravo a costruirsi una seconda con un gran cross dal fondo dopo aver spinto Musetti fuori dal campo e una terza è proprio Musetti a concedergliela con un doppio fallo cui segue una prima robusta al corpo. Servono quattordici punti ma alla fine anche questo game è archiviato.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 1-2
Rimanere aggressivo su ogni punto è l'unica carta che consente ora a Basilashvili di restare ben saldo nel match a fronte di un misero 45% di prime palle messe in campo.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4, 0-1
E' un tennis più conservativo quello di Musetti (7 vincenti e 2 gratuiti e fronte del 12-14 fatto registrare dal suo rivale), ma redditizio perché non abbocca alla proposta inoltrata dal georgiano studiando piuttosto la strategia migliore per favorirne l'autocombustione. Basilashvili fa suo il primo game, ma il semifinalista uscente dei Championships è lì pronto a contestare ogni quindici.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 6-4
Nonostante abbia giocato ogni punto tentando il tutto per tutto, il georgiano alla fine paga la sua esuberanza e un suo gratuito dal fondo dà a Musetti il quindici che vale lui il secondo set.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 5-4
Il break ha avuto l'effetto di un corroborante per il tennis di Musetti, ora consistente al servizio ed efficace in risposta. Due prime aiutano Basilashvili a risalire dallo 0-30 ma sarà il toscano ad andare alla battuta per far suo il secondo set.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 4-3
BREAK! Portatosi sullo 0-40 grazie a una risposta fortunosa cui è seguita una discesa a rete chiusa in accuratezza, l'italiano centra infine il break e si porta avanti nel punteggio per la prima volta nel match.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 2-2
Se Basilashvili comincia a frequentare il dropshot, Musetti sembra aver registrato il suo servizio e con due prime efficaci riesce ad allinearsi nel punteggio.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6, 1-1
Il georgiano è solido e a ogni colpo dà la sensazione di poter far male, Musetti si costruisce una palla break e nel game successivo sfodera un'accurata demi volè per domare un insidioso passante.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-6
BREAK! Il georgiano furoreggia ora anche in risposta portandosi sullo 0-30, sfortuna e imprecisione ne rallentano le scorribande ma è un tracciante di dritto dal fondo a consegnar lui il secondo break del parziale e il primo set. Per Musetti si annuncia un pomeriggio complicato.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 2-5
Se neutralizzato nei primi due-tre colpi dello scambio, momenti in cui ricerca il vincente con maggiore frequenza, Basilashvili appare meno invulnerabile. Musetti mette a segno un passante incrociato di rovescio, ma il georgiano incassa bene il colpo facendo segnare il suo undicesimo vincente del match.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 1-4
C'è un po' di ruggine nel tennis dell'azzurro, inevitabile retaggio di oltre un mese di inattività dopo l'infortunio patito al Roland Garros. Aggrapparsi al servizio lo aiuta, in risposta le cose si complicano per via di un Basilashvili particolarmente ispirato e tutt'altro che a disagio sul verde.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 0-2
BREAK! Si inceppa il rovescio di Musetti, al termine di un primo game di servizio anche per lui farraginoso. Basilashvili ringrazia.
Lorenzo Musetti vs Nikoloz Basilashvili 0-1
Il georgiano chiude un primo game con una prima vincente dopo aver dovuto annullare ben due palle break.
Lorenzo Musetti, n. 7 del mondo e semifinalista nel 2024, fa il suo esordio nell'edizione 2025 di Wimbledon sul campo numero 2 contro il qualificato georgiano Nikoloz Basilashvili (n.126 ATP). Il match è il secondo dalle 12 ora italiana. Chi vince affronterà Lorenzo Sonego o il portoghese Jaime Faria. In questa pagina potrai seguire il match con la nostra cronaca aggiornata in tempo reale.
E' il primo match per Musetti dopo la semifinale del Roland Garros, conclusa con il suo ritiro contro Carlos Alcaraz a causa di un infortunio alla gamba sinistra. Il carrarino affronta Basilashvili per la terza volta: il georgiano vinse al primo turno a Stoccarda nel 2022 sull'erba, Musetti ha vinto l’altro incontro, al secondo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy nello stesso anno.
Musetti affronta per la prima volta un qualificato a Wimbledon, dove non ha mai perso contro un giocatore fuori dai primi 20. L'azzurro, alla quinta partecipazione ai Championships, punta a raggiungere il secondo turno qui per il terzo anno consecutivo. Qui lo scorso anno ha ottenuto il suo miglior risultato Slam: è diventato il quarto italiano nella storia a raggiungere la semifinale a Wimbledon – dopo Nicola Pietrangeli, Matteo Berrettini e Jannik Sinner – e l’undicesimo semifinalista Slam italiano di sempre in singolare maschile.
Nel 2025, oltre alla semifinale al Roland Garros, ha raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000 a Monte Carlo, le semifinali a Montecarlo e agli Internazionali BNL d'Italia.
Basilashvili, alla settima partecipazione a Wimbledon, punta a raggiungere per la quinta volta il secondo turno. Ai Championships non è mai andato oltre il terzo turno, raggiunto da qualificato al debutto nel 2015 e nella sua ultima apparizione nel tabellone principale nel 2022, da testa di serie n.22. Il suo miglior risultato in uno Slam resta l'ottavo di finale allo US Open 2018 (sconfitto da Rafael Nadal).
Nel 2025 ha vinto solo due partite nel circuito maggiore, a Montpellier, prima di ritirarsi sotto 2-5 nei quarti contrro Andrey Rublev. A livello Challenger nel 2025, ha raggiunto la finale a Bordeaux.
Oggi contro Musetti insegue la prima vittoria contro un Top 10 in uno Slam. Complessivamente, vanta 7 successi in 30 partite contro i Top 10, l'ultimo sull'allora numero 8 Rublev al primo turno di Halle 2022.