-
Slam

Gioia Sonego: "Ho fatto le scelte giuste". Avanti Cobolli

Lorenzo Sonego batte in tre set il portoghese Faria e raggiunge il secondo turno a Wimbledon. Cobolli facile su Zhukayev, fuori Arnaldi e Zeppieri

di | 01 luglio 2025

20250701_GettyImages_2223041601.jpg

Inizia al meglio il percorso a Wimbledon di Lorenzo Sonego. Il torinese, numero 47 del mondo, domina 63 64 62 in un'ora e 43 minuti di gioco il 21enne portoghese Jaime Faria, numero 116. Al primo turno Sonego, che vanta come miglior risultato ai Championships l'ottavo di finale del 2021 perso contro Roger Federer, potrebbe affrontare Musetti. 

Il break di Sonego, facilitato dal quarto doppio fallo del portoghese, al sesto gioco indirizza il primo set. Con un ace e un'ottima prima, il torinese completa il primo set.

Nel secondo, Sonego cancella due palle break consecutive nel primo game di battuta con altri due servizi da campione. Il pericolo scampato lo carica, visto che continua a premere e firma il break nel terzo game, anche grazie a un paio di errori di Faria. La maggiore tenuta al servizio permette a Sonego, che ha completato il match con 13 ace a 4 e il 79% di punti vinti con la prima, di mantenere il vantaggio.

La conquista del secondo set, poi, gli consente una crescente libertà creativa nella conduzione del gioco, che il portoghese non riesce ad arginare. Lo dimostrano i 35 vincenti dell'azzurro a 23, e ancor di più i soli 12 gratuiti, ben 20 in meno del portoghese.

Sonego: "Mi sono divertito, è la cosa più importante a Wimbledon"

 
“Sono soddisfatto, è stata una buona partita e sono contento di come l’ho affrontata. In campo ho fatto tutte le cose giuste, le scelte corrette. Mi sono sentito bene, sia a livello fisico sia mentale, ho avuto sensazioni positive e mi sono divertito in campo. Per me questa è la cosa più importante quando si arriva a Wimbledon. Amo questa atmosfera. E' il torneo che ho sempre seguito sin da bambino, mi entusiasma venire qui” ha detto Sonego dopo il match.
 
Sull'erba, aggiunge, “mi sono sempre trovato bene su questa superficie. Il mio primo titolo l’ho vinto su erba, ho fatto finale a Eastbourne e a Wimbledon ho sempre giocato bene. Mi piace e ovviamente quando riesco a servire bene è un grandissimo vantaggio, può aiutarmi a costruire il mio gioco, ad essere aggressivo andare avanti e cercare di chiudere a rete. All’inizio è stato difficile adattarmi; io sono cresciuto sui campi in terra rossa quindi il passaggio è stato complicato. Ho dovuto capire come muoversi, il rimbalzo, inoltre essendo molto alto all’inizio non mi piegavo abbastanza sulle gambe. Però pian piano ho lavorato e mi sono adattato bene”.
DA563B0B-7ECA-4DEF-BD5C-47A05804CDCE
Play

Cobolli al secondo turno

Al secondo turno anche Flavio Cobolli (n. 24) che ha eliminaro il kazako Beibit Zhukayev (n. 247), al primo match in assoluto in un major. Il romano ha chiuso 63 76(7) 61 dopo aver salvato un set point nel tie-break. Cobolli, nonostante tre ace in meno, ha completato il match con l'81% di punti con la prima e soprattutto il 74% con la seconda, contro il 45% dell'avversario. La maggiore qualità dell'azzurro emerge anche dai 36 vincenti a 24, e dai 18 gratuiti contro i 30 di Zhukayev, che nel terzo set non è riuscito più a trovare contromisure. Al secondo turno Cobolli affronterà il britannico Jack Pinnington Jones (281) che ha sconfitto l'argentino Tomas Martin Etcheverry (53). "Giocare sull'erba mi sta piacendo sempre di più" ha raccontato dopo la partita.

Fuori Arnaldi e Zeppieri

Finisce al primo turno, invece, il torneo di Matteo Arnaldi e Giulio Zeppieri, che hanno ripreso i match sospesi ieri. Arnaldi è stato sconfitto 76(4) 76(5) 64 dall'olandese Botic Van de Zandschulp. Il match, interrotto ieri per oscurità alla fine del secondo set, procede sulla stessa linea. Van de Zandschulp ottiene il primo break al settimo game e va a servire per il match sul 5-4. Arnaldi tiene, salva due match point, non sfrutta due palle del contro-break per il possibile 5-5, poi getta via un diritto dal centro che consegna il terzo match point all'olandese, che stavolta chiude.

Giulio Zeppieri ha subito la terza sconfitta in quattro incontri al quinto set in carriera.  Il mancino di Latina, che ieri ha vinto i primi due parziali, perde gradualmente incisività con i colpi di inizio gioco. Riesce, comunque, a guadagnarsi due palle break per il sorpasso nel settimo game, ma una difesa in rete e una prima vincente tengono avanti il giapponese. Sotto 4-5 Zeppieri è bravo a non farsi travolgere dalla frustrazione dopo due risposte consecutive sulla riga dell'avversario. Ma non ne argina la risalita. E' proprio una risposta vincente a completare la rimonta. Mochizuki si impone 26 36 63 76(6) 75 e raggiunge il secondo turno.

93863F6F-857E-483C-9DD2-B0542DCBC479
Play

Dichiarazioni raccolte a Wimbledon da Francesca Paoletti

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti