-
Atp

Sinner domina Tsitsipas: semifinale contro Djokovic al Six Kings Slam

Sinner ha concluso dopo 75 minuti di buonissimo tennis il suo esordio nella ricca esibizione di Riyadh

di | 15 ottobre 2025

La stretta di mano tra Stefanos Tsitsipas e Jannik Sinner al Six Kings Slam (Getty Images)

La stretta di mano tra Stefanos Tsitsipas e Jannik Sinner al Six Kings Slam (Getty Images)

Definite le semifinali del Six Kings Slam, il ricco torneo esibizione a Riyadh, in Arabia Saudita, che garantisce un milione e mezzo di dollari ai partecipanti e sei milioni al vincitore. Non prima delle 20 ora italiana Jannik Sinner sfiderà Novak Djokovic, mentre Carlos Alcaraz alle 18.30 incontrerà Carlos Alcaraz. Un brillante Sinner ha sconfitto 62 63 Stefanos Tsitsipas in un'ora e 15 minuti di partita di buon livello.

Tsitsipas in rosa shocking vede la vie tutt'altro che in rose. Sinner, che gioca senza manicotto al braccio, è scoraggiante, a parte le due palle break salvate nel primo turno di battuta. Martella contro il diritto del greco, direziona verso il lato sinistro tre quarti dei suoi colpi nel primo set, varia altezze e direzioni al servizio, ricorre in più di un'occasione a un kick difficile da contrastare che salta alto e veloce.

Chiaro il piano di Sinner, che punta ad avere una palla comoda da attaccare con il diritto dopo il servizio: gli riesce, peraltro, benissimo. Tsitsipas non si può dire che giochi male nel primo set, ma troppe volte finisce lontano dalla palla, impossibilitato a reggere ritmo e velocità di Jannik. Il piccolo passaggio a vuoto che produce il contro-break di Tsitsipas (5-1) è solo una parentesi, un fuoco fatuo che non lascia cenere. Al secondo set point, dopo 35 minuti, completa il primo set.

E' un tennis tutto percussioni, quello di Sinner. Reattivo in risposta, sciolto nei movimenti, pesante nei colpi, si concede anche il ricamo con la palla corta, preludio al secondo break consecutivo del set (3-0). Si vede che Jannik è rilassato, non solo dal modo di condurre gli scambi, dalla lucidità di interpretazione del match. Lo vedi da quanto e come si diverte a far girare la racchetta prima di rispondere. Un aspetto apparentemente secondario, che però conferma tanto le sue qualità di coordinazione, che certo non si scoprono oggi, quanto il livello di decontrazione con cui affronta il match.

Il rovescio di Jannik Sinner (Getty Images)

Il rovescio di Jannik Sinner (Getty Images)

Come nel primo set, Tsitsipas recupera un break di svantaggio e accorcia (3-2). Tra quarto e quinto game il greco gioca il suo tennis migliore nel match, Sinner sperimenta un po' di più e con risultati di minor pregio. Poi però è lui a prendersi gli applausi per un lob vincente nel settimo game. Tsitsipas chiede un medical time-out per un problema alla schiena, e l'ultimo game si trasforma in un rapido scivolo verso la vittoria.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti