
Chiudi
Gli aggiornamenti della corsa per gli ultimi tre posti alle Nitto ATP Finals 2025. Bolelli e Vavassori hanno superato il primo turno a Stoccolma e mantengono la settima posizione
di Alessandro Mastroluca | 15 ottobre 2025
Simone Bolelli e Andrea Vavassori tornano a passare un turno in un torneo ATP dopo le sconfitte all'esordio a Pechino e Shanghai. Gli azzurri hanno superato 63 64 gli svedesi Eric Grevelius e Adam Heinonen, che quest'anno hanno vinto il Challenger di Roma e tre titoli ITF (gli M25 di Reus e Nussloch, l'M15 di Oslo), al primo turno del BNP Paribas Nordic Open, l'ATP 250 di Stoccolma.
Gli azzurri affronteranno ai quarti Miomir Kecmanovic e Alexandre Muller, serbo il primo e francese il secondo. In caso di successo, non avranno di fronte teste di serie nemmeno in semifinale. L'indiano Yuki Bhambri e l'australiano John Peers, i numeri 3 del tabellone, sono stati infatti eliminati al primo turno.
Bolelli e Vavassori restano tra le prime otto coppie nella Race to Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali delle coppie di doppio che offre un quadro aggiornato della corsa per un posto a Torino, e con un vantaggio comunque rassicurante sulla nona posizione.
Bolelli e Vavassori sono oggi settimi nella Race con 4.015 punti (considerando i 45 guadagnati con il successo al primo turno). A Stoccolma possono raggiungere al massimo 4.220 punti e avvicinare i tedeschi Kevin Krawietz/Tim Puetz che hanno trionfato a Shanghai e sono saliti a 4.605 punti. I campioni in carica delle Nitto ATP Finals, primi tedeschi nell'albo d'oro in doppio maschile, sono oggi la prima coppia ancora non matematicamente qualificata.
Nel 2025 gli azzurri hanno conquistato a Washington (ATP 500) il quarto titolo stagionale, il settimo complessivo su 13 finali disputate. Si sono infatti imposti al “Mubadala Citi DC Open” battendo in finale il monegasco Hugo Nys e il francese Edouard Roger-Vasselin. Prima del successo nella capitale USA, avevano trionfato in due ATP 500, a Rotterdam e Amburgo, e all'ATP 250 di Adelaide. Negli Slam in stagione hanno raggiunto la finale all’Australian Open, gli ottavi al Roland Garros, sono stati eliminati al primo turno a Wimbledon e al secondo allo US Open.
Resta al momento il vantaggio della miglior coppia italiana nel circuito rispetto agli statunitensi Christian Harrison/Evan King, ottavi nella Race a 3.625 punti, dopo la vittoria per ritiro al primo turno contro gli spagnoli Marcel Granollers e Pedro Martinez a Bruxelles. Devono ancora esordire il monegasco Hugo Nys e il francese Edouard Roger-Vasselin, teste di serie numero 1 a Bruxelles, al momento noni nella Race con 3.380 punti: al primo turno giocheranno contro il tedesco Daniel Altmaier e il messicano Santiago Gonzalez.
Considerato che tutti i tornei assegnano 250 punti, possono al massimo avvicinare, ma non superare gli azzurri.
Harrison e King possono arrivare al massimo a 3.830 punti se dovessero conquistare il terzo titolo insieme dopo i successi ad Acapulco e Dallas nel 2025.
Nys e Roger-Vasselin, i campioni dell'ATP 500 di Tokyo, possono invece raggiungere un massimo di 3.630 punti. E comunque vada non avranno possibilità di guadagnare posizioni questa settimana, se Harrison e King dovessero superare un altro turno.